FORMAZIONE PER ADDETTI E PREPOSTI ALL’ACCESSO AGLI SPAZI CONFINATI
Obblighi di legge
L’art. 66 e 121 del D. Lgs. 81/08 prevedono che il Datore di lavoro adotti particolari cautele per l’accesso agli spazi confinati o con sospetto di inquinamento.
il DPR 177/2011 prevede invece che il Datore di lavoro:
• adotti una specifica procedura per laccesso agli spazi confinati;
• individui un proprio rappsìresentante (un preposto) per l’accesso a tali spazi;
• fornisca una specifica formazione sia al preposto che a coloro che vi accedono.
L’accordo Stato Regioni del 17/04/2025 definisce la modalità di formazione.
Destinatari
Datori di lavoro, RLS, dirigenti, preposti e lavoratori, che accedono a spazi confinati
Caratteristiche del corso
Il corso fornisce le conoscenze necessarie all’accesso in sicurezza a spazi confinati.
I contenuti del modulo formativo sono aggiornati alle più recenti fonti normative in materia.
Argomenti
Il programma del percorso di formazione è il seguente:
• Generalità sul rischio spazi confinati e normative di riferimento
• Classificazioni relative alle diverse tipologie di spazi confinati
• Valutazione dei rischi negli spazi confinati
• La segnaletica negli spazi confinati
• Il monitoraggio negli spazi confinati
• Uso dei DPI specifici per l’acccesso agli spazi confinati
• Uso dei rivelatori multigas per l’anaisi degli spazi confinati
Verifica di apprendimento
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso la somministrazione di un questionario a risposta multipla. La verifica si ritiene positivamente superata laddove il partecipante risponda esattamente ad almeno il 70% delle domande.
Attestazione della formazione
L’attestato di partecipazione con superamento del corso sarà rilasciato a coloro che, oltre ad aver superato positivamente la verifica finale di apprendimento e la prova pratica di accesso agli spazi confinati, abbiano presenziato ad almeno il 90% delle ore previste per il corso.
Durata
La formazione ha una durata di 12 ore (8 ore per l’aggiornamento della parte pratica).
COSA PUO’ FARE ESA CONSULTING SRLS PER VOI?
ESA Consulting Srls vi accompagna nel processo di valutazione dei rischi mettendo a disposizione un’esperienza ventennale nel settore dell’igiene e della sicurezza sul lavoro.
I tecnici di ESA Consulting Srls sono a completa disposizione per informazioni e chiarimenti compilando l’apposito form contatti.
