ADDESTRAMENTO DPI DI III CATEGORIA (E FIT TEST)

mask

Destinatari
Datori di lavoro, RLS, dirigenti, preposti e lavoratori che utilizzano DPI o otoprotettori.
Caratteristiche del corso
Il corso di addestramento sui DPI è realizzato con l’obiettivo offrire una panoramica degli effettivi DPI usati in azienda, specificandone le caratteristiche ed evidenziando i rischi che ne rendono necessario l’utilizzo.
Il corso garantisce una conoscenza ottimale allo scopo di porre in essere procedure idonee a ridurre i rischi specifici nel rispetto delle indicazioni legislative.
Oltre a ciò il corso descrive i requisiti che i D.P.I. debbono possedere per essere conformi alla normativa vigente e fornisce informazioni su obblighi e doveri dei vari soggetti aziendali.
ArgomentiFit test respiratori
Il corso comprende i seguenti contenuti:
• definizioni e classificazioni dei DPI
• caratteristiche dei DPI usati in azienda
• criteri d’utilizzo, manutenzione, sostituzione, conservazione, sanificazione dei DPI
• definizioni e classificazioni degli otoprotettori
• caratteristiche degli otoprotettoriusati in azienda
• criteri d’utilizzo, manutenzione, sostituzione, conservazione, sanificazione degli APVR e relativo FIT TEST.

22 LUGLIO 2016 - FORMAZIONE DPI 3° CATEGORIA - RISCHIO CADUTA DALL'ALTOVerifica di apprendimento
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso la somministrazione di un questionario a risposta multipla. La verifica si ritiene positivamente superata laddove il partecipante risponda esattamente ad almeno il 70% delle domande.
La valutazione della parte pratica di addestramento viene lasciata al giudizio del docente.
Risultati immagini per formazione dpiAttestazione della formazione
L’attestato di partecipazione con superamento del corso sarà rilasciato a coloro che, oltre ad aver superato positivamente la verifica finale di apprendimento, abbiano presenziato ad almeno il 90% delle ore previste per il corso.
Durata
La formazione ha una durata consigliata di 4 ore.
il Fit Test richiede circa 30 minuti a dipendente oltre ad una formazione iniziale di circa 1 ora.

COSA PUO’ FARE ESA CONSULTING SRLS PER VOI?
ESA Consulting Srls vi accompagna nel processo di valutazione dei rischi mettendo a disposizione un’esperienza ventennale nel settore dell’igiene e della sicurezza sul lavoro.
I tecnici di ESA Consulting Srls sono a completa disposizione per informazioni e chiarimenti compilando l’apposito form contatti.